Tu l’hai fatto, ma nulla è cambiato!



So già che se l’hai fatto potresti non essere soddisfatta del risultato ottenuto.
Lo so perché ascolto i racconti delle mie pazienti e dicono sempre la stessa cosa: delusione totale!
Ho potuto verificare che nel corso degli anni la reazione alle solite terapie proposte è sempre la stessa:
Terapie scllerosanti:
In una prima fase, quando i capillari visibili sono pochissimi e pensi di poter risolvere in quattro e quattr’otto, le sedute di scleroterapia sono soddisfacenti, ma solo per poco tempo.
In una fase successiva, quando i capillari sono tanti di più e magari cominci a notare anche qualche vena che prima non era visibile, sembra che le punture sclerosanti non abbiano più effetto.
Infine, quando ormai non riesci più a nascondere i ciuffetti di capillari ancora più rossi e le vene verdi sono decisamente più evidenti, il tentativo di risolvere con le solite punture sclerosanti è totalmente inutile, anzi! Ti sei accorta che dopo ogni seduta, la situazione non fa che peggiorare.
Laser terapia per i capillari:
Scarsi risultati…ma la cosa peggiore è che spesso residuano cicatrici.
Stripping e chiusura ed delle vene: tutte le pazienti si sottopongono a terapie chirurgiche con l’obiettivo di risolvere il problema per sempre, ma costantemente rimangono deluse e amareggiate, non solo per non aver risolto, ma spesso per aver notato un peggioramento della situazione, a distanza di pochi mesi, per la comparsa di nuove vene varicose e capillari.
Se quello che hai letto finora in qualche modo ti appartiene, se anche tu hai vissuto un’esperienza simile a una delle situazioni descritte o semplicemente non hai mai fatto nulla per paura di non risolvere o di peggiorare, allora continua nella lettura.
Hai il fortissimo desiderio di sistemare per sempre il problema delle tue vene malate?
Te lo dico in modo semplice e diretto: la cura per la malattia venosa esiste e si chiama TRAP (Fleboterapia Rigenerativa Tridimensionale Ambulatoriale).
Sono la Dottoressa Alessandra Sassu e mi occupo di Cura della Malattia Venosa dal 1999.

Da allora ho perfezionato e personalizzato la TRAP, appresa dal Professor Sergio Capurro, grazie alla pratica di migliaia di sedute su centinaia di pazienti affette da varie manifestazioni di questa patologia…dai capillari alle vene varicose.
La richiesta di questa terapia è talmente tanta che ad un certo punto ho dovuto smettere di farmi pubblicità perché non riuscivo ad accontentare le esigenze di tutte le pazienti e le mie liste d’attesa sono diventate lunghissime… fino a 8-12 mesi.
Per questo motivo si è reso necessario formare un team di professionisti che imparasse la tecnica in modo preciso, con tutte quelle procedure che oggi mi consentono di garantire a ogni paziente la guarigione di vene varicose e capillari.
Immagina di guardarti allo specchio e di pensare a quanto sia piacevole osservare le tue gambe…senza segni verdi, rossi o blu!

Ti garantisco che è possibile avere gambe di cui andare orgogliosa, anche se adesso ti vergogni talmente tanto che non osi neppure indossare una gonna!
Sai cosa per me è totalmente inaccettabile?
Che ci siano ancora persone che sono convinte che per questo problema non esiste rimedio!
Fai molta attenzione alle mie parole:
La Malattia Venosa può essere curata con grande successo!
Tu puoi avere gambe sane!
Tu puoi indossare la gonna con orgoglio e goderti sole e mare senza sentirti gli occhi addosso!
Tu può passeggiare davanti al tuo uomo che sbigottito dice ‘sono sparite davvero!’
Prima di entrare nello specifico della cura che ti propongo, perché tu possa finalmente sorridere felice mentre guardi le tue gambe che non presentano più segni di vene malate, credo che sia importante fare chiarezza sul vero significato della Malattia Venosa…al di là dell’aspetto estetico, che già di per se è un problema con un impatto psicologico veramente pesante!
La Malattia Venosa Cronica è una condizione he colpisce soprattutto le donne.
È una condizione patologica cosiddetta costituzionale che si manifesta a livello del sistema venoso sia dal punto di vista morfologico (anomalie della forma delle vene) che funzionale (incapacità vasale nel permettere una corretta circolazione del sangue).
Si parla di Insufficienza Venosa Cronica (IVC) quando la malattia venosa si esprime ormai attraverso un’ incapacità dei vasi a mantenere una corretta funzione emodinamica.
I sintomi di questa patologia possono essere molteplici e manifestarsi in tempi diversi a seconda dello stadio evolutivo, oppure possono presentarsi contemporaneamente nelle situazioni più complesse:
– comparsa di vene visibili a occhio nudo e di capillari.
– Senso di pesantezza e stanchezza degli arti inferiori
– Edema
– Prurito
– Pigmentazioni cutanee (discromie)
– Ipodermite (cute rossa e infiammata)
– Eczemi (cute infiammata e distrofica)
– Evidente dilatazione di vene reticolari
– Teleangectasie (dilatazione di capillari) con aspetto anche a corona (Corona Flebectasica)
– Varici di coscia e gamba.
– Flebite e tromboflebite
– Ulcere venose
– Varicorragie
– Lipodermatosclerosi (indurimento cronico della cute localizzato)
– Atrofia Bianca (cicatrici cutanee circondate da chiazze di capillari dilatati)
Ci sono chiare evidenze scientifiche riguardo al fatto che, a causa di una cosiddetta meiopragia costituzionale della parete vasale (debolezza della struttura elastica a livello della parete venosa, il sangue non fluisce nelle vene in modo corretto perché queste man mano si dilatano e si sfiancano.

Pare che un ruolo di fondamentale importanza venga giocato dalle cosiddette vene perforanti, piccolissimi vasi che mettono in comunicazione il circolo venoso superficiale con il circolo venoso profondo.

Questi vasi di collegamento sono minuscoli, ma di grande importanza!
Ciò significa che la malattia venosa non dipende dalle vene safene, ma dipende da questi piccolissimi vasi detti Vene Perforanti.
Qualunque terapia si occupi di obliterare o eliminare un unico vaso malato (scleroterapia, flebectomia, laserterapia, legatura di varici, stripping venoso…) molto spesso determina un peggioramento della situazione perché elimina la valvola di sfogo dell’ipertensione vascolare con formazione di nuove vene varicose e teleangectasie!

Una terapia efficace interviene sulla causa della patologia e non sull’effetto finale!
Perché una cura sia veramente efficace, deve avere come scopo quello di ridurre l’ipertensione venosa a partire dai vasi perforanti e ciò può essere ottenuto attraverso il ripristino della struttura elastica della parete vasale.
La malattia venosa riguarda tutto il circolo a 360 gradi.
Se il ramo di un albero si ammala, non è possibile pensare di trattare soltanto quel ramo, bisogna trattare tutto quanto l’albero, altrimenti la nostra cura sarà assolutamente inefficace, con il rischio che altri rami si ammalino e che la patologia degeneri coinvolgendo infine tutto l’albero.

Allo stesso modo, non è pensabile che in una gamba nella quale sono evidenti vene varicose e ciuffi di capillari in alcune specifiche aree, le pressioni siano alterate soltanto a livello di quelle vene varicose.
È invece razionale pensare che tutto il sistema venoso sia sottoposto ad una alterazione della pressione venosa e per questo motivo una terapia efficace si occupa di tutto il sistema vascolare e non soltanto di alcune vene isolate.
Dobbiamo ricordare che i capillari sono come i piccoli fiorellini che sbocciano sui rami più fini di un grande albero…ovvero sono l’ultima e visibile manifestazione di una patologia che comincia dai vasi venosi più profondi (VENE PERFORANTI) che coinvolge via via tutte le diramazioni venose a partire da una specifica regione fino ad un intero arto inferiore (VENE COLLATERALI, RETICOLARI, VENULE).

E’ necessario curare l’insufficienza vascolare delle vene perforanti, profonde e quindi non visibili, prima di trattare varici e teleangectasie con farmaci che NON ne determinano l’occlusione, perché in questo modo potremmo peggiorare la situazione: le vene perforanti continuerebbero e mantenere elevati valori pressori e questo determinerebbe l’insorgenza di nuove dilatazioni venose.
A questo punto hai certamente capito che spesso vengono proposte delle cure che in realtà non tengono in considerazione tutte le osservazioni che ti ho mostrato finora. E questo significa che spesso vengono proposte delle terapie che in realtà, col tempo, determinano un peggioramento del quadro clinico.
Le pazienti mi chiedono sempre:
ma dopo questa terapia, le vene ritornano
La risposta è molto semplice:
la cura delle vene non elimina le vene, sarebbe assurdo!
Sembra però che le vene siano state proprio eliminate, non si vedono più!
Perché
Devi sapere che vene e capillari non saranno più visibili a occhio nudo perché le vene sane non si vedono mentre le vene malate sono molto visibili e colorate di verde, blu e rosso a seconda della loro dimensione e profondità.
Come già spiegato, la cura delle vene ripristina le caratteristiche funzionali delle vene perché la circolazione sanguigna ricominci a funzionare bene.
La malattia venosa è una malattia costituzionale e quindi questo significa che di per sé in quell’individuo è presente una predisposizione a manifestare una debolezza elastica della parete dei vasi venosi che, col passare del tempo, potranno mostrare segni debolezza e dilatazione.
Cosa fare quindi, dopo la terapia, per mantenere le vene sane ed una situazione estetica veramente soddisfacente
Semplice! Bisogna fare un controllo almeno una volta all’anno! Se sarà necessario, si faranno una una o due sedute di TRAP, altrimenti ci si rivedrà dopo un anno!
Sicuramente a questo punto avrai bisogno di vedere con i tuoi occhi i risultati che ho raggiunto su alcune delle pazienti trattate
Se sei già in crisi perché anche quest’estate ti ritroverai con le gambe che sembrano una carta geografica e temi già
le alte temperature per paura di soffrire per i soliti disturbi
(pesantezza, gonfiore, caviglie grosse, vene dolenti) …se in certi casi addirittura ti è capitato di avere dolorose flebiti…

NON PUOI PIÙ TERGIVERSARE!
Sai che per le pazienti che hanno eseguito la Trap questi disturbi sono solo un ricordo lontano?
Come fare per avere una chiara idea di come risolvere il problema che ti affligge da sempre
Che si tratti di grosse vene varicose o di piccoli capillari devi procedere in questo modo:
Lascia qui sotto i tuoi contatti, riceverai subito una mail in cui potrai vedere con i tuoi stessi occhi i risultati straordinari che hanno ottenuto alcune delle nostre pazienti.
Entro qualche ora ti chiameremo per prenotare una ANALISI DIAGNOSTICA COMPLETA (visita medica, con esame doppler e mappatura delle vene) nel corso della quale sarà possibile diagnosticare il tipo di patologia venosa presente nel tuo caso specifico e il relativo preventivo di spesa che è sempre personalizzato.
Per mantenere risultati stabili e perfetti, è necessario fare un solo controllo annuale, infatti il ciclo di Trap si ripete una sola volta nella vita!
Quando si parla di un ciclo di Trap, si intende un protocollo completo durante il quale sarai seguito fino alla completa scomparsa di vene e capillari visibili sulla pelle.
Per questo motivo non è possibile stabilire un prezzo a seduta, ma verrai informato sulla costo di tutto il protocollo completo che è sempre personalizzato e parte da circa 2000-2500 €.
Fino al mese di OTTOBRE l’indagine diagnostica ha un costo di 160 € (invece che 280 €).
Dove puoi eseguire questa terapia
A Cagliari in via Nuoro 10 presso la Clinica Bestwell
Prenota ora la tua Visita Angiologica con Doppler e Mappatura delle Vene.
Agisci ora… e risolvi per sempre!
"*" indica i campi obbligatori